Ringraziamo la Curia Vescovile di Latina, per averci dato in comodato d’uso due appartamenti situati di fronte l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina ove ospitiamo le persone che devono sottoporsi a cure chemioterapiche e sono residenti fuori Latina.
Ringraziamo il Sindaco di Latina per averci sostenuto nella realizzazione degli stessi.
Un considerevole grazie inoltre va all’azienda biofarmaceutica ABBVIE per il contributo donato, che ci ha consentito di arredare con tutti i comfort i due appartamenti.
Ringraziamo la FIRST CISL di Latina per averci donato il contributo per l’acquisto di un defibrillatore da noi consegnato al Pronto Soccorso dell’Ospedale S.M.Goretti di Latina.
Due appartamenti per le lungodegenze
A pochi passi dal Goretti e donati dalla Curia al Comune, saranno gestiti dall’Associazione Valentina
Due appartamenti di 37 mq ciascuno per pazienti residenti fuori Latina che devono effettuare cure a lunga degenza, come ad esempio la radioterapia, saranno gestiti per tre anni dall’Associazione Valentina Onlus. L’Associazione con sede presso l’Ospedale civile Santa Maria Goretti, aveva concluso in questi giorni l’allestimento delle due abitazioni in Via Leonardo Da Vinci, consegnate dal Comune di Latina che a sua volta aveva ricevuto i locali in comodato d’uso gratuito dalla Curia Vescovile. Una catena di solidarietà virtuosa che permetterà di offrire nuove possibilità ai malati e alle loro famiglie. L’Associazione ha provveduto interamente, con i propri fondi, a comprare gli arredi nuovi per creare ambienti confortevoli.”Grazie a tutti coloro che si sono spesi per portare a compimento questo progetto” – ha detto Coletta – è un gesto di solidarietà che assume grandissimo valore. “Questo progetto conferma la capacità e la fertilità della rete del volontariato” ha spiegato il direttore sanitario del Goretti. È un progetto che nasce dalla collaborazione tra istituzione religiosa, sanitaria e civile che consente di dare concretezza alle iniziative dell’associazionismo in favore dei bisogni dei cittadini. È una bellissima risposta che testimonia tanta generosità. “Sono molto emozionata” – ha concluso Nella Magnani – perché dopo tanti anni vedo realizzarsi questo mio desiderio di aiutare chi ha più bisogno. Sono sicura che questi appartamenti saranno molto utili e ringrazio di cuore la Curia e il sindaco che ci hanno dato l’opportunità di portare a termine questo percorso”.
Fonte: Latina Oggi, 1 Maggio 2021